CAPPELLA ALTEMPS
Martino Longhi il Vecchio (1534 - 1591), ha progettato la cappella del Cardinale Marco Sittico Altemps (Mark Sittich von Hohenems 1533 – 1595), figlio di Clara dè Medici, sorella di Papa Pio IV.
Clara dè Medici non era imparentata con i famosi Medici di Firenze.
Trasferitosi a Roma Hohenems prese il nome di Altemps (Hohe = Alt).
La cappella fu costruita per volontà di Roberto, uno dei suoi figli naturali.
All’interno si trova la Madonna Theotòkos, o Madonna della Clemenza, importantissimo affresco del VII secolo.
Pregevole è il Tabernacolo che si vede sotto alla Madonna Theotòkos.
Sulle pareti laterali giganteggiano due grandi affreschi.
 |
 |
Gli affreschi - clicca per ingrandire |
Ricchissima è la volta e notevole il disegno del pavimento.
back |