logo del sito Romainteractive
Sei in: Home > Visite Guidate > Santa Maria del Popolo > Monumento Odescalchi

MONUMENTO ODESCALCHI

Maria Flaminia Odescalchi fu la giovane moglie di Ferdinando Chigi.
Morì a vent’anni dando alla luce il terzo figlio.
Le famiglie Chigi e Odescalchi diedero alla Chiesa un Papa ciascuna: Alessandro VII (1599 – 1667), i Chigi e Innocenzo XI (1611- 1689), gli Odescalchi.
Il monumento funebre vuole celebrare in Flaminia l’unione delle due famiglie, il leone alla base, simbolo degli Odescalchi, sale su una montagna, simbolo di Chigi.

L’opera, che viene considerata l’ultima tomba barocca, fu realizzata  da Paolo Posi (1708 – 1776), molto apprezzato ai suoi tempi, come pure fu molto apprezzato il monumento.
Ma i gusti cambiano e già nell’ottocento era considerata un esempio di cattivo gusto del tardo barocco e poiché i gusti continuano a cambiare, oggi si osserva l’opera per parti singole e ad esempio il leone gode di buona fama.

Più in generale si pensa che Paolo Posi si sia ispirato al monumento alla venerabile Maria Raggi, di Benini, che abbiamo visto in Santa Maria sopra Minerva.

 

back

Vai al sito dell'Università di Roma Tor Vergata