| NEI GIARDINI DI ROMA ANTICAGli antichi romani amavano le terme e i giardini. Nei giardini pubblici e privati, come è testimoniato  dagli affreschi,  venivano coltivate una grande varietà di piante, e questi ambienti di delizie  venivano resi ancor più splendidi da fontane e da statue. Le piante sono scomparse, restano gli affreschi, come  quelli straordinari della villa di Livia a Prima Porta, conservati nel Museo  Nazionale Archeologico Romano. Le sculture, almeno in parte, sono stare salvate e  possiamo vederle nei nostri incomparabili musei romani. Le  immagini che seguono intendono restituire l’idea di ciò che erano i giardini  dei romani. back |