| AULA CIRCOLARELa calotta della cupola è formata da  cinque ordini di cassettoni le cui dimensioni diminuiscono proporzionalmente  procedendo verso l’alto, mentre la forma scavata di ciascun cassettone è tale  per ridurne il peso e per questa stessa ragione la parte superiore della  calotta è stata costruita con materiali vulcanici.  Nonostante tutti questi artifici la  cupola con il suo diametro di 43 metri, che ribadiamo fino all’introduzione del  cemento armato è stata la più grande mai costruita, scarica verso il basso un  enorme peso, sostenuto dalle gigantesche colonne e da grandi mura reggispinta.  L’occhio della cupola che illumina  l’interno ha un diametro di 9 metri e costituisce un miracolo di ingegneria per  aver risolto problemi di staticità apparentemente insolubili per il tempo.   Infine  nelle foto vediamo l’Annunciazione di Melozzo da Forlì  e le tombe di Raffaello ed Annibale  Carracci.   back |